Norma uni en iso 898-1




















Trattamento dei dati personali — Consenso ex artt. Chi siamo Normazione Associazione Catalogo Contatti. Chi siamo Missione e valori Governance e Management Come funzioniamo: documenti Benefici economici: studi Media e comunicazione Fornitori.

Normazione Fare una norma Le parti interessate Lavorare e partecipare Innovazione Internazionalizzazione Certificazione. Home page. Stampa Email. IVA This part of ISO applies to nuts: You may find similar items within these categories by selecting from the choices below:. Coarse thread and fine pitch thread. Muttern mit festgelegten Festigkeitsklassen. This document Older versions. For hot dip galvanized nuts, see ISO Nuts with specified proof load values — fine pitch thread Withdrawn.

Click to learn more. Coarse thread and fine pitch thread Status:. This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website.

We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience. Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website.

These cookies do not store any personal information. I calcoli numerici su cui sono basati i valori della trasmittanza termica lineica forniti nell'at- lante devono essere condotti in accordo con il prEN ISO Essi rappresentano una sovrastima cautelativa degli effetti dei ponti termici l'appendice A fornisce una lista dei parametri utilizzati nei calcoli.

La figura 1 mostra disposizioni tipiche di queste comuni tipologie di ponti termici bidimen- sionali. La lettera maiuscola vicino ad ogni ponte termico indica la tipologia di ponte ter- mico e il pedice indica lo specifico ponte termico, per esempio IWn indica un ponte termico in corrispondenza della giunzione dell'involucro esterno con una parete interna e IWm in- dica un ponte termico dello stesso tipo, ma in un'altra posizione.

Nel prospetto 2 sono indicati i dettagli dei ponti termici raggruppati per tipo e con quattro di- sposizioni differenti dello strato isolante principale ovvero lo strato con la maggiore resi- stenza termica. Nota - Le linee con le notazioni i, oi ed e indicano il sistema di dimensioni - interne, interne globali, esterne.

Le dimensioni sono date in metri. IW1, R2, ecc. Nel prospetto B. Dai prospetti B. Apri il menu di navigazione. Chiudi suggerimenti Cerca Cerca. Impostazioni utente. Salta carosello. Carosello precedente. Carosello successivo. Esplora E-book. Bestseller Scelte dei redattori Tutti gli eBook. Young Adult Distopia Fenomeni paranormali, occulti e soprannaturali Narrativa romantica Narrativa storica Matematica e scienze Storia Aiuto allo studio e preparazione agli esami Business Piccole imprese e imprenditori Tutte le categorie.

Esplora Audiolibri. Bestseller Scelte dei redattori Tutti gli audiolibri. Esplora Riviste. Scelte dei redattori Tutte le riviste. Notizie Notizie di economia Notizie di intrattenimento Politica Notizie di tecnologia Finanza e gestione del denaro Finanza personale Carriera e crescita Leadership Business Pianificazione strategica.

Esplora Podcast Tutti i podcast.



0コメント

  • 1000 / 1000